E’ necessario modificare la quantità e la qualità dei consumi al fine di ridurre i rifiuti prodotti e privilegiare il ricorso a materiali riutilizzabili.
La linea migliore da seguire è di costruire un progetto che valorizzi il vicino (il problema dei rifiuti nello spazio di vita dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze) e che si sviluppi attraverso percorsi flessibili. Il luogo più adatto per questo ambizioso obbiettivo riteniamo sia la scuola, luogo di educazione e apprendimento, ma anche punto di riferimento per il cambiamento che investe tutto il territorio.
Via Santo Stefano 67
40124 Bologna
Tel. 051-260921
Fax. 051-260922
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © Università verde di Bologna - p.iva 02551580372