Torna anche quest’anno la rassegna dedicata ai problemi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile visti attraverso il cinema che il Centro Antartide e la Cineteca di Bologna, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Coop Adriatica, Hera Bologna, hanno il piacere di presentare alle scuole e alla città.
Il tema scelto per l’edizione del 2005 è l’energia: quella che ci occorre per spostarci, per produrre e trasportare le merci, per portare nelle nostre case la luce, il riscaldamento, l’acqua calda.
L’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto in Italia e la grave crisi energetica mondiale impongono l’urgente necessità di affrontare il tema dell’energia e dell’uso che ne facciamo. Una riflessione per la scoperta di una nuova fonte d’energia: il risparmio.
La rassegna prevede due cicli di film “ad alto contenuto di energia” pensati per gli studenti delle scuole: Reazione a catena di Andrew Davis per le superiori, il disneyano Monsters & Co. per le elementari e Steamboy di Katsuhiro Otomo per le medie.
Il primo ciclo è già tutto esaurito, ci sono posti ancora disponibili per 14-15-16 marzo 2006. Al termine di ogni proiezione avrà luogo una breve animazione scientifica sull’energia.
L’ingresso è gratuito presentando il coupon ritirabile in diversi punti della città.
Ad ogni spettatore verrà regalata una lampadina a basso consumo, come simbolo e punto di partenza di una nuova cultura energetica.
Copyright © Università verde di Bologna - p.iva 02551580372