Accendere una luce, o aprire il rubinetto dell'acqua calda sono diventati gesti così automatici che spesso non ci poniamo nemmeno il problema del dove e come l'energia che utilizziamo viene prodotta. Eppure si tratta di una questione tutt'altro che scontata. Le fonti energetiche tradizionali, il petrolio prima di tutto, stanno diventando sempre più costose, sempre più pericolose per il clima e l'ambiente e sempre più difficili da ottenere.
Per questo è necessario riorientarsi verso fonti energetiche capaci di futuro. In questo campo non c'è LA soluzione definitiva, ma un insieme di soluzioni parziali che sommate possono consentire di far fronte alle necessità energetiche in modo sostenibile. La prima fonte energetica da sfruttare è il risparmio. Le altre sono tutte quelle rinnovabili che sfruttano l’energia del vento, del Sole, delle biomasse e della terra.
Su questi temi il Centro Antartide ha lavorato e sta lavorando per migliorare l'informazione, far crescere la consapevolezza e spingere all'azione.
Via Santo Stefano 67
40124 Bologna
Tel. 051-260921
Fax. 051-260922
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © Università verde di Bologna - p.iva 02551580372